Sole e innovazione per le tue vetrate.
Da Lumyra i vetri fotovoltaici per vivere l’energia prodotta dalla tua casa.
Energia invisibile: il futuro nei vetri fotovoltaici trasparenti
Lumyra Energy presenta una delle innovazioni più avanzate nel settore dell’integrazione fotovoltaica: moduli formati da vetri fotovoltaici trasparenti, ideali per applicazioni architettoniche moderne ed efficienti dal punto di vista energetico.
Immagina finestre che non solo lasciano entrare la luce del sole, ma allo stesso tempo producono energia pulita. È esattamente quello che fanno i nostri vetri fotovoltaici trasparenti: trasformano la tua casa o il tuo ufficio in uno spazio moderno, luminoso e sostenibile.
A differenza dei tradizionali pannelli solari, i vetri fotovoltaici trasparenti sono completamente integrati nell’edificio. Si presentano come normali finestre o vetrate, ma al loro interno contengono una tecnologia innovativa che cattura l’energia solare e la converte in elettricità.
I nostri moduli di vetri fotovoltaici trasparenti utilizzano una tecnologia fotovoltaica avanzata, sviluppata per funzionare anche in condizioni di scarsa luminosità, e perfettamente integrata nella struttura del vetro. Questo consente la generazione di energia mantenendo trasparenza e leggerezza visiva tipiche di questo materiale.
Vetri fotovoltaici: per facciate che illuminano e generano energia
I vetri fotovoltaici trasparenti non sono solo finestre innovative, ma una vera e propria soluzione per produrre energia pulita direttamente dagli spazi in cui vivi. Grazie a questa tecnologia, puoi avere superfici in vetro belle, luminose e allo stesso tempo utili per ridurre i consumi elettrici.
I vetri fotovoltaici si adattano a tanti progetti diversi, trasformando ogni superficie in una fonte di energia:
Facciate e pareti vetrate: ideali per chi desidera abitazioni moderne, con ampie superfici trasparenti che producono energia senza compromettere l’estetica.
Parapetti e balaustre: balconi e terrazzi che diventano non solo eleganti e sicuri, ma anche produttivi dal punto di vista energetico.
Pensiline e coperture: ripari funzionali che proteggono dal sole e dalla pioggia, generando al tempo stesso elettricità.
Serre solari: spazi verdi luminosi e sostenibili, capaci di autosostenersi grazie all’energia solare raccolta dai vetri.
Con i vetri fotovoltaici puoi vivere in un ambiente che unisce estetica, comfort e sostenibilità, valorizzando la tua casa e contribuendo al futuro dell’ambiente. È una soluzione intelligente che ti permette di sfruttare al massimo il sole, ogni giorno, in modo semplice e naturale.
Facciate continue fotovoltaiche: il design che produce energia
Le facciate continue fotovoltaiche rappresentano una delle soluzioni più moderne e sostenibili in campo architettonico. Grazie a questa tecnologia, i pannelli solari vengono integrati direttamente nelle superfici verticali degli edifici, trasformandole in vere e proprie centrali energetiche che producono elettricità pulita ogni giorno.
Non si tratta solo di un impianto fotovoltaico, ma di un sistema che unisce design, efficienza e sostenibilità. Le facciate continue fotovoltaiche diventano così elementi estetici di grande impatto, in grado di valorizzare l’edificio e ridurre al tempo stesso i consumi energetici.
Le principali applicazioni:
Grattacieli e grandi edifici urbani: superfici vetrate eleganti che si trasformano in generatori di energia.
Uffici e centri direzionali: spazi di lavoro moderni, luminosi e sostenibili.
Strutture industriali e commerciali: facciate funzionali che riducono i costi energetici e migliorano l’immagine aziendale.
Complessi residenziali: soluzioni integrate che offrono comfort abitativo e risparmio.
Con le facciate continue fotovoltaiche, ogni edificio diventa parte attiva nella produzione di energia rinnovabile, contribuendo a costruire città più verdi e responsabili verso l’ambiente.
Facciate fotovoltaiche: design e sostenibilità energetica
coperture fotovoltaiche, tettoie per fotovoltaico, pensiline auto fotovoltaiche
Le facciate fotovoltaiche ventilate rappresentano la nuova frontiera della riqualificazione edilizia, perché rivestono i muri preesistenti degli edifici commerciali e residenziali, migliorandone l’aspetto estetico e l’efficienza energetica.
Come funzionano?
Le facciate fotovoltaiche ventilate sono sistemi costruttivi che integrano microconduttori invisibili in una struttura multistrato progettata per migliorare l’isolamento termico e acustico dell’edificio e produrre energia pulita.
Realizzate con vetro fotovoltaico semi-trasparente o colorato, le pareti fotovoltaiche ventilate catturano la luce del sole, diretta e diffusa, garantendo performance ottimali e costanti nel tempo.
Estetica e personalizzazione
Le
pareti fotovoltaiche ventilate in qualità di rivestimento di pareti preesistenti sono disponibili in diverse forme e colori, consentendo un’integrazione con l’edificio e, in molti casi, un miglioramento estetico che produce energia.

Coperture fotovoltaiche: protezione, design ed energia pulita
Le coperture fotovoltaiche sono una soluzione moderna e sostenibile per chi desidera proteggere i propri spazi e allo stesso tempo produrre energia rinnovabile. Non si tratta solo di un tetto che ripara da sole e intemperie: queste strutture innovative trasformano ogni superficie in una risorsa, generando elettricità direttamente dal sole.
Che si tratti di un’abitazione privata, di un’azienda, di un parcheggio o di uno spazio commerciale, le coperture fotovoltaiche si integrano perfettamente all’architettura esistente, unendo funzionalità ed estetica. I moduli in vetro fotovoltaico di Lumyra permettono di coniugare design moderno e prestazioni elevate, offrendo un valore aggiunto sia dal punto di vista energetico che da quello estetico. Il vetro integra al suo interno tecnologie che consentono la generazione di energia pur mantenendo la propria trasparenza.
Come funzionano i vetri di copertura fotovoltaici
Il modulo di vetro fotovoltaico trasparente lavora grazie a microconduttori invisibili che catturano i raggi del sole diretti, riflessi e diffusi, per trasformarli in energia elettrica.
Il vetro fotovoltaico può essere colorato può adattarsi alle diverse esigenze progettuali, architettoniche e di produzione.
Massima personalizzazione
I moduli in vetro fotovoltaico sono la soluzione versatile, totalmente innovativa e interamente personalizzabile, sia per trasparenza che per colorazioni. Creano gli effetti desiderati che caratterizzano il nostro Made in Italy nel mondo, rendendoli ideali per progetti moderni e riqualificazioni.
Tettoie per fotovoltaico: riparo intelligente, energia rinnovabile.
Il pavimento fotovoltaico carrabile rappresenta una soluzione innovativa che unisce design, funzionalità e sostenibilità. A differenza dei pannelli tradizionali, sfrutta superfici calpestabili e spesso inutilizzate – come vialetti, cortili, terrazze o parcheggi – trasformandole in vere e proprie fonti di energia pulita.
I vantaggi principali:
- Spazio ottimizzato: produce energia senza occupare tetti o facciate.
- Resistenza e sicurezza: vetro temperato, antiscivolo e impermeabile, adatto a pedoni e veicoli.
- Armonia estetica: si integra con l’ambiente senza alterarne lo stile.
- Sostenibilità concreta: energia rinnovabile a zero emissioni.
- Versatilità: ideale per abitazioni, spazi commerciali e aree industriali.
Ogni raggio di sole sul tuo pavimento fotovoltaico carrabile si trasforma in energia: non solo risparmi, ma costruisci un futuro più green, libero e conveniente.
Pensiline auto fotovoltaiche: parcheggiare non è mai stato così sostenibile.
Le pensiline auto fotovoltaiche con i moduli in vetro fotovoltaico di Lumyra completamente personalizzabili in trasparenza e colori proteggono la tua auto dal sole e dalle intemperie e, allo stesso tempo, producono energia pulita sfruttando la luce solare.
Le pensiline auto fotovoltaiche sono una soluzione pratica, sostenibile e conveniente ideale per progetti moderni e riqualificazioni in grado di trasformare il parcheggio in una fonte di risparmio.
Balconi fotovoltaici: la nuova frontiera dell’abitare sostenibile
I balconi fotovoltaici di Lumyra sono realizzati con parapetti in vetro fotovoltaico trasparente e rappresentano una soluzione innovativa che combina estetica, sicurezza e sostenibilità energetica utilizzando tecnologie BIPV (Building Integrated Photovoltaics) per essere integrati agli edifici, sia quelli esistenti sia di nuova costruzione.
Tra le applicazioni principali si possono trovare edifici residenziali e commerciali, spazi pubblici e progetti personalizzati.
Serre fotovoltaiche con il vetro di Lumyra
In 1 mq di piastrelle ci sono 4 diodi di by pass, a differenza di un pannello solare stan-
dard (da 2,4 mq) che ne contiene solo due. Questo rende la resistenza all’ombreggiamen-
to estremamente maggiore nel caso della pavimentazione Lumyra.
Essendo installate a terra e non presentando alcuna intercapedine dove può esservi nidificazione di volatili, riducono il rischio di hotspot,o punti di calore, che potrebbero causare incendi.
Servizi Inclusi
Progettiamo i tui vetri fotovoltaici
Affidati ai nostri esperti e trasforma il sole in risparmio! Richiedi ora un preventivo gratuito: un tecnico dedicato progetterà con te i vetri fotovoltaici su misura.
Installiamo i vetri fotovoltaici trasparenti
I nostri tecnici si occuperanno di ogni dettaglio, dall’installazione all’avviamento dei tui vetri fotovoltaici, per garantirti un servizio sicuro e senza pensieri.
Supportiamo dopo l'Installazione
Con noi hai un’assistenza esclusiva anche dopo l’installazione dei vetr fotovoltaici.
Ecosystema Lumyra Energy
Lumyra offre un ecosistema di soluzioni avanzate, progettate per soddisfare le esigenze dell’architettura moderna, sostenibile e perfettamente integrata.
Un pavimento che produce energia e che si integra con le altre soluzioni fotovoltaiche proposte da Lumyra (tegole fotovoltaiche e pavimento fotovoltaico), per un edificio efficiente e dal design moderno.
Il nostro impegno per l’energia da fonti rinnovabili
3.000
Impianti realizzati
20 GWh
di energia rinnovabile prodotta dai nostri impianti nel 2023
5.200 tonnellate di CO2
Evitate nel 2023